DIRITTI DEI MINORI - ODV
REGISTRO DELLA BIGENITORIALITA' - con l’istituzione del Registro, si permette ad entrambi i genitori di legare la propria domiciliazione a quella del proprio figlio residente nel Comune che lo adotta. In questo modo, le istituzioni (Salute, Scuola e Sport) che si occupano del minore possono conoscere i riferimenti di entrambi i genitori, rendendoli partecipi delle comunicazioni che riguardano i figli minori. Può essere utile alla scuola, per il medico curante, negli ospedali, negli ambulatori e nelle attività ludiche sportive, in tutte le situazioni in cui la rilevanza dell'informazione, necessita l'avviso ed il consenso di entrambi i genitori. La bigenitorialità è il principio etico in base al quale un minore ha diritto a mantenere un rapporto stabile con entrambi i genitori, anche in caso di separazione o divorzio, e, viceversa, entrambi i genitori hanno pari responsabilità nella cura dei propri figli.
La nostra proposta di delibera.
In questa sezione è possibile scaricare la nostra proposta di delibera per istituire presso il Comune il Registro della Bigenitorialità. L'adozione di questo strumento amministrativo non comporta nessuna spesa a carico delle casse comunali, ma facilità le comunicazione tra i genitori rendendoli partecipi di tutte le scelte che riguardano i loro figli.
La nostro regolamento comunale.
In questa sezione è possibile scaricare il regolamento comunale già adottato da tutti i Comuni dove è stato istituito il Registro della Bigenitorialità.
Ogni Comune può inserire o modificare le modalità per una corretta applicazione nel rispetto delle leggi indicate. La residenza resta sempre una sola.
Il modello per l'iscrizione nel registro.
Come per la delibera e per il regolamento questo modello è già stato adottato da tutti i Comuni, mantenendo il format da noi indicato. Sono già previsti altri due modelli che riguardano l'attestazione dell'iscrizione e l'eventuale richiesta di cancellazione che l'associazione fornirà al Comune dopo l'avvenuta approvazione e adozione del Registro.
This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.